summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/dcop.docbook
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/dcop.docbook')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/dcop.docbook8
1 files changed, 4 insertions, 4 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/dcop.docbook b/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/dcop.docbook
index 7ac357fa2d9..5374eb78432 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/dcop.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/dcop.docbook
@@ -6,7 +6,7 @@
<sect1 id="dcop-interface">
<title>Funzioni DCOP</title>
<para>L'interfaccia <abbrev>DCOP</abbrev> di &kstars; include le seguenti funzioni: <itemizedlist>
-<listitem><para><function> lookTowards( cost QString direzione)</function>: punta il display nella direzione specificata dall'argomento. Può trattarsi del nome di un qualsiasi oggetto celeste, o di una delle seguenti parole o abbreviazioni: zenith (o z), per lo zenit, north (n) per il nord, northeast (ne) per il nordest, east (e) per l'est, southeast (se) per il sudest, south (s) per il sud, southwest(sw) per il sudovest, west(w) per l'ovest, northwest (nw) per il nordovest. </para></listitem>
+<listitem><para><function> lookTowards( cost TQString direzione)</function>: punta il display nella direzione specificata dall'argomento. Può trattarsi del nome di un qualsiasi oggetto celeste, o di una delle seguenti parole o abbreviazioni: zenith (o z), per lo zenit, north (n) per il nord, northeast (ne) per il nordest, east (e) per l'est, southeast (se) per il sudest, south (s) per il sud, southwest(sw) per il sudovest, west(w) per l'ovest, northwest (nw) per il nordovest. </para></listitem>
<listitem><para><function> setRaDec( double ar, double dec )</function>: centra il display sulle coordinate equatoriali specificate. </para></listitem>
@@ -22,13 +22,13 @@
<listitem><para><function> waitFor( double t )</function>: attende t secondi prima di continuare con i comandi successivi. </para></listitem>
-<listitem><para><function> waitForKey( cost QString k )</function>: arresta l'esecuzione dello script fino a quando l'utente non preme il tasto specificato. Attualmente non è possibile specificare una combinazione di tasti (come <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>C</keycap></keycombo>); limitati a usare tasti semplici. Puoi digitare <quote>space</quote> per indicare la barra spaziatrice. </para></listitem>
+<listitem><para><function> waitForKey( cost TQString k )</function>: arresta l'esecuzione dello script fino a quando l'utente non preme il tasto specificato. Attualmente non è possibile specificare una combinazione di tasti (come <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>C</keycap></keycombo>); limitati a usare tasti semplici. Puoi digitare <quote>space</quote> per indicare la barra spaziatrice. </para></listitem>
<listitem><para><function> setTracking( bool track )</function>: attiva/disattiva l'inseguimento. </para></listitem>
-<listitem><para><function> changeViewOption( cost QString opzione, cost QString valore )</function>: modifica un'opzione di visualizzazione. Ci sono decine di opzioni disponibili; praticamente tutto ciò che si può cambiare nella finestra <guilabel>Configura &kstars;</guilabel> può essere cambiato anche qui. Il primo argomento è il nome dell'opzione (i nomi sono presi dal file di configurazione <filename>kstarsrc</filename>), e il secondo è il valore desiderato. L'interprete degli argomenti è stato progettato per essere robusto, quindi dovrebbe arrestarsi senza conseguenze qualora riceva dati non validi. </para></listitem>
+<listitem><para><function> changeViewOption( cost TQString opzione, cost TQString valore )</function>: modifica un'opzione di visualizzazione. Ci sono decine di opzioni disponibili; praticamente tutto ciò che si può cambiare nella finestra <guilabel>Configura &kstars;</guilabel> può essere cambiato anche qui. Il primo argomento è il nome dell'opzione (i nomi sono presi dal file di configurazione <filename>kstarsrc</filename>), e il secondo è il valore desiderato. L'interprete degli argomenti è stato progettato per essere robusto, quindi dovrebbe arrestarsi senza conseguenze qualora riceva dati non validi. </para></listitem>
-<listitem><para><function> setGeoLocation( cost QString città, cost QString provincia, cost QString nazione )</function>: imposta la città specificata come località di osservazione. Se non viene trovata alcuna città corrispondente agli argomenti, il comando è ignorato. </para></listitem>
+<listitem><para><function> setGeoLocation( cost TQString città, cost TQString provincia, cost TQString nazione )</function>: imposta la città specificata come località di osservazione. Se non viene trovata alcuna città corrispondente agli argomenti, il comando è ignorato. </para></listitem>
<listitem><para><function> stop()</function> [orologio]: arresta l'orologio della simulazione. </para></listitem>