summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/kdeedu/kstars/fitsviewer.docbook
blob: 16642b85ed9e47246745c9d4f0115660085befdd (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
<sect1 id="tool-fitsviewer">
<title
>Visore <acronym
>FITS</acronym
></title>
<indexterm
><primary
>Strumenti</primary>
<secondary
>Visore FITS</secondary>
</indexterm>

<para
>Il Sistema Flessibile di Trasporto Immagini (Flexible Image Transport System, FITS) è il formato standard per la rappresentazione di immagini e dati in astronomia.</para>

<para
>Il Visore FITS di KStars è integrato con l'architettura <link linkend="indi"
>INDI</link
> in modo da permettere l'immediato trattamento e visualizzazione delle immagini FITS catturate. Inoltre, il Visore FITS può essere usato per la riduzione di dati grezzi. Per aprire un file FITS, seleziona <guimenuitem
>Apri FITS...</guimenuitem
> dal menu <guimenu
>File</guimenu
>, o premi <keycombo action="simul"
>&Ctrl;<keycap
>O</keycap
></keycombo
>.</para>

<para
>Caratteristiche del Visore FITS:</para>
<itemizedlist>
  <listitem
><para
>Supporto per i formati 8, 16, 32, IEEE -32 e IEEE -64 bit.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Istogramma con scala automatica, lineare, logaritmica e radice quadrata.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Strumento per la riduzione di immagini.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Controlli luminosità e contrasto.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Spostamento e zoom.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Livelli automatici.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Statistiche.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Ispezione dell'intestazione FITS.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Annulla/Ripeti.</para
></listitem>
</itemizedlist>

<screenshot>
  <screeninfo
>Il Visore FITS</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="fitsarea.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase
>Visore FITS</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>

<para
>La figura qui sopra mostra la finestra e l'area di lavoro del Visore FITS. Sono presenti funzionalità di base per la visualizzazione e il trattamento di immagini. La profondità del dati FITS è preservata in tutte le funzioni di trattamento, apertura e salvataggio dei file. Sebbene il Visore sia conforme allo standard FITS, non tutte le sue caratteristiche sono supportate:</para>
<itemizedlist>
  <listitem
><para
>Supporto per <emphasis
>una</emphasis
> sola immagine per file.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Supporto per i soli dati 2D. I dati 1D e 3D sono ignorati.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Nessun supporto per il WCS (World Coordinate System).</para
></listitem>
</itemizedlist>

<para
>Segue una breve descrizione delle funzionalità disponibili:</para>
<itemizedlist>
  <listitem
><para
>Luminosità/Contrasto: modifica la luminosità e il contrasto dell'immagine. Questa funzione può richiedere molta memoria e potenza di calcolo per file FITS molto grandi.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Istogramma: mostra l'istogramma FITS a un canale. L'utente può riscalare l'immagine definendo un limite inferiore e superiore per la regione di interdizione. L'operatore di riscalatura (lineare, logaritmico o radice quadrata) può quindi essere applicato alla regione compresa tra i due limiti.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Riduzione immagine: rimuove rumore di fondo e anomalie ottiche dall'immagine. Le immagini CCD grezze sono spesso trattate per rimuovere rumore strumentale o di temperatura, oltre alle aberrazioni del sistema ottico. Questa funzione supporta tre tipi di immagini CCD grezze:</para>
  <orderedlist>
    <listitem
><para
>Immagini dark</para
></listitem>
    <listitem
><para
>Immagini flat field</para
></listitem>
    <listitem
><para
>Immagini dark flat field</para
></listitem>
  </orderedlist>
  <para
>L'utente può aggiungere più immagini di ciascuna categoria per aumentare il rapporto segnale-rumore. Sono forniti due metodi di combinazione: media e mediana. I due metodi producono risultati simili il più delle volte, ma la mediana assicura che i dati non vengano falsati da eventi casuali dovuti ai raggi cosmici.</para>
  </listitem>
  <listitem
><para
>Statistiche: fornisce semplici statistiche sul valore minimo e massimo dei pixel e sulla loro posizione. Profondità FITS, dimensioni, media e deviazione standard.</para
></listitem>
  <listitem
><para
>Intestazione FITS: mostra informazioni sull'intestazione del file FITS.</para
></listitem>
</itemizedlist>
</sect1>